
La Carrozzeria Tambussa è situata a Genova San Quirico ed è attualmente gestita da Pietro. L’azienda è stata fondata da Tambussa Luigi all’inizio del 1900 a Capriata d’Orba (AL), dove rimase fino a poco dopo la seconda guerra mondiale. Inizialmente l’attività consisteva nella fabbricazione di carri per trasporto agricolo e nella lavorazione dei cancelli in ferro, la manodopera era rappresentata da due garzoni. Durante la prima Guerra mondiale 1914-1918) venivano fabbricati proiettili per cannoni per l’esercito militare, negli anni ’20 si iniziarono a costruire calessi e carrozze.
Nel 1946, subito dopo la fino del conflitto mondiale, l’azienda si trasferì a Genova San Quirico data la grande richiesta di riparazione di automezzi da trasporto ex militari.
La ditta concentrò tutti gli sforzi per convertire questi veicoli in mezzi di trasporto civile e in autobus, fondamentali per il trasporto di persone dai paesi dell’entroterra ligure ai luoghi di lavoro. Negli anni ’60, grazie al Boom economico ed alla crescita del mercato automobilistico, la ditta crebbe sotto tutti i punti di vista.
I dipendenti diventarono oltre 20, la fatturazione aumentò, furono assunti ragioniere e commercialista e lo stabilimento fu ampliato.
La situazione migliorò ulteriormente con la stipulazione in esclusiva di un contratto con la filiale FIAT di Genova che garantiva un flusso di lavoro continuo.
Negli anni ’90 la Carrozzeria si trasformò in SRL ed infine Pietro divenne Amministratore Unico. Egli estinse il contratto con la FIAT e ne stipulò uno con l’ALFA ROMEO di Genova. Da questi anni in poi l’azienda vanta una vasta gamma di clientela tra cui: La Polizia di stato, l’AMIU, l’AMT, la Mercedes commerciale oltre a veicoli di aziende e privati. Oggi è un’importante azienda che svolge la propria attivita utilizzando macchinari all’avanguardia e personale altamente specializzato.